Determinazione della percentuale di carbonato di calcio in un guscio d'uovo

  • Icona libro

    Chimica

  • Icona lavagna

    Classi: 2° biennio

  • Icona libro

    -

  • Icona microscopio

    Strumentazione di base

  • Icona cubo

    Misura o verifica

  • Icona orologio

    2 h

  • Icona persona

    Min. 2 persone

  • Icona pericolo

    Nessuna

Riassunto / Abstract

L'esercitazione si propone di determinare la percentuale di carbonato di calcio in un guscio d'uovo, mediante una retrotitolazione  acido-base.

Scheda sintetica delle attività

  1. Preparazione del campione da analizzare, mediante polverizzazione di tre gusci d'uovo in un mortaio.
  2. Dissoluzione del campione precedentemente preparato, in una soluzione a concentrazione nota di acido cloridrico in eccesso.
  3. Titolazione dell'eccesso dell'acido cloridrico con una soluzione di idrossido di sodio a concentrazione nota.

Risorse necessarie

  • becher da 500 ml;
  • 3 uova;
  • piastra riscaldante;
  • soluzioni 0,1 M di $HCl$ e $NaOH$ a titolo esattamente noto;
  • 2 burette;
  • 2 beute;
  • indicatore fenolftaleina;
  • bilancia tecnica;
  • vetrino d'orologio;
  • mortaio con pestello;
  • spatola;
  • 2 imbuti;
  • stufa, essiccatore (altrimenti essiccare all'aria).

Prerequisiti necessari

  • Conoscenze di base sull'analisi gravimetrica;
  • conoscenze di base sulle titolazioni complessometriche;
  • conoscenze di base sull'analisi volumetrica;
  • saper eseguire titolazioni acido - base;
  • saper preparare soluzioni a titolo noto.

Obiettivi di apprendimento

  • Potenziare la capacità di elaborazione ed esecuzione di un piano di lavoro;
  • potenziare la capacità di rilevare ed elaborare dati;
  • acquisire abilità manuali.

Dotazioni di sicurezza

Nessuna

Svolgimento

Discussione iniziale

Agli alunni è stato proposto un problema: come comportarsi in presenza di cationi ( anche se non è il nostro caso) che non possono essere titolati direttamente o in presenza di reazioni troppo lente e pertanto non utilizzabili nell'analisi volumetrica?

Gli alunni è stata illustrata la possibilità  della dissoluzione del campione, la precipitazione del calcio come ossalato di ammonio e la successiva trasformazione per riscaldamento in muffola  a carbonato di calcio oppure ad ossido di calcio e relativi calcoli.

Gli alunni hanno ritenuto tale procedimento troppo complicato, troppe fasi da realizzare in laboratorio e pertanto elevata possibilità di errori.

Si è introdotto il concetto di retrotitolazione ed, esaminato un piano di lavoro proposto, hanno ritenuto il procedimento di seguito elencato,  di facile realizzazione

La reazione: $2HCl + CaCO_3 \longrightarrow Ca^{2+} + CO_2 + 2Cl^- + H_2O$ è troppo lenta per essere utilizzata nell'analisi diretta, nel nostro caso  è utilizzata in fase di preparazione. L' eccesso di acido cloridrico viene determinato   titolando con $NaOH$.


Attività sperimentale

Preparazione del campione
  • Bollire alcune uova;
  • raffreddarle;
  • sgusciarle;
  • togliere la membrana proteica interna al guscio;
  • macinare i gusci in un mortaio fino ad ottenere una polvere molto fine (figura 1a);
 
Figura 1


  • seccare la polvere in stufa a 105°C per 30 minuti;
  • prelevare dalla stufa la polvere d'uovo, raffreddare in essiccatore (figura 1b).
 

Determinazione del contenuto di carbonato di calcio
  • Pesare una quantità nota di polvere (figura 2a);
 
Figura 2


  • introdurre in beuta (figura 2b);
  • aggiungere 35 ml di acido cloridrico 0,1 M (figura 2c); 
  • portare ad ebollizione per 5 minuti su piastra riscaldante per favorire la dissoluzione (figura 3a);
 
Figura 3


  •  raffreddare, aggiungere 2 gocce di fenolftaleina (figura 3b);
  • titolare con $NaOH$ fino a rosa persistente per 10 secondi (figura 3c).
   

Analisi dei dati

Moli di $HCl$: $$ \frac{M \cdot V}{1000}$$
moli di $NaOH$:  $$ \frac{M_1 \cdot V_1}{1000}$$  
moli di $CaCO_3$: $$\frac{1}{2} \left (  \frac{M \cdot V}{1000} -  \frac{M_1 \cdot V_1}{1000} \right)$$
massa $CaCO_3$ = moli$\cdot$ massa molare                           
$$\% CaCO_3 = \frac{grammi\ sperimentali \cdot 100}{massa\ polvere\ pesata}$$              

Tabella 1: dai sperimentali

Il valore medio è 79% eliminando l'ultimo dato evidentemente errato

Gli allievi hanno riscontrato valori sperimentali di titolazione non propri di una analisi volumetrica; pertanto hanno proposto le seguenti osservazioni:
  • la reazione a concentrazione 0,1 M di acido è troppo lenta ( migliorare usando 0,5M);
  • la suddivisione del guscio serve ad accelerare la velocità della reazione;
  • il riscaldamento serve ad accelerare la velocità di reazione;
  • le 5 titolazioni devono essere realizzate contemporaneamente e dopo almeno un'ora dal riscaldamento;
  • il metodo proposto è meno accurato del metodo per gravimetria riportato in letteratura;
  • il metodo della retrotitolazione può essere accettato se è richiesto un range di valori come generalmente accade per le analisi merceologiche;
  • importante che le concentrazioni di $HCl$ e $NaOH$ siano esattamente note ( preparare tali soluzioni o con normex oppure standardizzarle).

Autori

Savino Francesco