Calibro millimetrico

  • Icona libro

    Fisica

  • Icona lavagna

    Classi: 1° biennio

  • Icona libro

    -

  • Icona microscopio

    Laboratorio "povero"

  • Icona cubo

    Realizzazione

  • Icona orologio

    1 h

  • Icona persona

    Min. 1 persona

  • Icona pericolo

    Nessuna

Riassunto / Abstract

Costruzione di un modello, denominato "calibro millimetrico" allo scopo di comprendere il principio di funzionamento del nonio.
Il modello, da realizzare in cartoncino di recupero, prevede una scala graduata in centimetri più un cursore, tramite il quale è possibile realizzare misure con la precisione del millimetro, rendendo così evidente il principio e la modalità di utilizzo di un reale calibro con nonio.

Scheda sintetica delle attività

Si costruiscono due sagome opportunamente dimensionate e graduate a modello di un calibro a cursore con nonio; si misurano oggetti con questo strumento, confrontando la misura con quella ottenuta utilizzando un normale righello. Infine si confronta il modello realizzato con il calibro da laboratorio.

Risorse necessarie

  • Cartoncino;
  • forbici;
  • righello;
  • pennarello sottile.

Prerequisiti necessari

Nessuno particolarmente significativo

Obiettivi di apprendimento

  • Comprendere il principio di funzionamento del calibro a cursore;
  • comprendere la modalità d'uso del calibro a cursore.

Dotazioni di sicurezza

Nessuna

Svolgimento

Realizzazione

Ritagliare da un cartoncino una sagoma a forma di "L", lato lungo 20-25 cm, lato corto 6-10 cm.

Sulla parte interna del lato lungo si riporta, con un pennarello sottile, una scala graduata in centimetri (nessun sottomultiplo!), con lo 0 in corrispondenza dell'angolo interno della "L".

Ritagliare da un secondo cartocino un rettangolo, che fungerà da cursore dotato di nonio, avente un lato di 9 cm, sul quale si riporta una scala graduata da 0 a 10, con separazione tra le unità di 9 mm (figura1).

Figura 1: costruzione del calibro e del cursore
 
Lo strumento è pronto: si procede alla misurazione di piccoli oggetti, accostandoli al lato corto del calibro e avvicinando ad essi il cursore; come in un calibro reale, la tacca della scala fissa a sinistra dello "0" del cursore (o eventualmente coincidente con esso) individua il valore dell'unità principale (in questo caso in centimetri), e la tacca del cursore meglio allineata con la scala centimetrica indica il valore della cifra corrispondente al millimetro; confrontando la misura ottenuta con quella fornita da un normale righello, si comprende come l'uso della particolare scala del cursore permetta di ottenere una misura con la precisione del millimetro, pur disponendo di una scala tarata solo in centimetri.

Figura 2: utilizzo del calibro



E' utile, per far comprendere meglio il principio di funzionamento, eseguire, partendo da una misura con cifra dei millimetri nulla (es. 3,0 cm), uno spostamento dell'oggetto di 1 mm, 2 mm, ecc. per verificare l'allineamento delle tacche di cursore e scala centimetrica.

Bibliografia

Autori

Vincoli Marco